Maria Elena Brioni
Le Dieci Lune. La Gravidanza in Medicina Cinese
La Medicina Tradizionale Cinese ha dedicato estrema attenzione al fenomeno della gravidanza. Essa è stata studiata in tutti i suoi aspetti sia fisiologici che patologici e per ogni disturbo esiste il suo trattamento specifico. La fisiopatologia della gravidanza in MTC prevede lo studio sia delle manifestazioni materne (dal concepimento al parto e al puerperio) che di quelle del feto a partire dall’etiologia anche su base ereditaria dove viene dato risalto a tutti i possibili fattori, anche i sentimenti e le emozioni materne. In quest’ottica la Medicina Tradizionale Cinese può, a giusta ragione, essere considerata una disciplina pienamente “olistica” ove tutto può concorrere a garantire il miglior percorso possibile alla madre e al nascituro non solo in termini di cura ma anche di prevenzione.
![]() |
Le Dieci LuneAllegato 1Allegato 2 I punti trattatiAllegato 3 I punti proibiti |